Vi presentiamo alcune gallerie fotografiche da noi realizzate:
- Laboratorio: Panetteria pasticceria - Lezione 1 - Brioches Pon Pon - Biscotti Novara - Pasta frolla
- Corso: LETTERE - OPERA ANTON CECHOV - Seconda parte - Relatrice Laura GIORS
- Visita MUSEO DEI CAMPIONISSIMI - Novi Ligure
- Visita STABILIMENTO NOVI di Novi Ligure 13 Marzo 2025
- Corso: MATEMATICA - LA STORIA DEL NUMERO ZERO - Relatore Prof. Alberto TURIGLIATTO
- GITA A VERCELLI E ALLA TENUTA COLOMBARA - 27 Febbraio 2025
- Corso: STORIA - STORIE DI REDUCI E MIGRANTI - Relatrice Prof.ssa Rosanna TAPPERO
- Corso: LETTERE - OPERA ANTON CECHOV - Prima Parte - Relatrice Laura GIORS
- Corso: STORIA - RIVAROLO NELLA RESISTENZA - Relatore Prof. Riccardo POLETTO
- Corso: STORIA - ZIO SEVERINO: STORIA DI DEPORTAZIONE NEI LAGER NAZISTI
- Corso: MEDICINA
- Corso: Le guide del Paradiso - K2: UNA VITTORIA ALPINISTICA NATA SULLE LEVANNE - Rel. Dott. Guido NOVARIA
- Lezione del 27 Novembre "DALLA TERRA ALLA LUNA, VERSO MARTE" Relatore Dott. Lorenzo COLOMBO
- Collage della Prof.ssa Maria CHIONO dei concerti d'organo del Prof. Nardo VALOSIO
- Corso: "COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE" - Relatori: il Capitano Manuel GRASSO e il Luogotenente Alfonso LOMBARDO
- INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMOCO 2024/2025 - Corso: "LA PREVENZIONE NELLE VARIE ETA' DELLA DONNA"
- - Alcune foto dall'ultima prova dello spettacolo Teatrale "IL FANTASMA DEL CASTELLO MALGRA'" -
- ALCUNE FOTO DALLA CENA CHIUSURA ANNO ACCEDEMICO 2023 2024
- Laboratorio Panetteria pasticceria - Lezione 3 - Baci di dama, Anicini, Paste di meliga e bijoux
- Laboratorio Panetteria pasticceria - Lezione 2 - Brutti e Buoni, Tegole, Amaretti -
- Corso: Panetteria pasticceria - Lezione 1 - Pasta per pane,e pizza
- Corso: VIAGGI "LA PATAGONIA DA NORD A SUD"- Relatore Prof. Giovanni Zanetti
- Corso: ARTE: "TORINO IN ETA' MODERNA: "La nuova capitale di un Ducato" Rel Prof.ssa Sara Silva
- Gita MONASTERO BORMIDA - 19 Marzo 2024
- VISITA GIPSOTECA GIULIO MONTEVERDDE A BISTAGNO - ALCUNE OPERE
- Corso: LETTERATURA: "PASTORALE AMERICANA DI PHILIP ROTH"
- Corso: DALLA METEOROGNOSTICA ALLA METEOROLOGIA
- Corso: VIAGGI - IRAQ - UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA CIVILTA' - Relatrice Carla MILONE
- Corso: ARTE GRAFICA - XILOGRAFIA IERI E OGGI - Relatore Gianni VERNA
- Corso: CRONACA LOCALE - SBATTI IL CANAVESE IN PRIMA PAGINA - Relatore Dott. Guido Novaria
- Corso: EDUCAZIONE FINANZIARIA - La pianificazione finanziaria -
- Corso: MUSICA - EXCURSUS STORICO CANTI DI NATALE - Relatrice Dott.ssa Alice FUMERO
- PREMIAZIONE DEL PRESIDENTE EMERITO Dott. Giacomo Antoniono
- Gita Aosta - MOSTRA FELICE CASORATI e MERCATINI DI NATALE
- Corso: MEDICINA - LE MALATTIE REUMATICHE - Relatore Prof. Savino Sciascia
- Corso: STORIA LOCALE - EVOLUZIONE TOPONOMASTICA CITTADINA A RIVAROLO
- Corso: LYBERTY "LA BELLE EPOQUE E LO STILE LIBERTY" - Relatrice Prof.ssa Rosanna Tappero
- Corso: VIAGGI - AMAZZONIA - Relatore Prof. Giovanni Zanetti
- VISITA ALLA CHIESA DI SAN BERNARDINO IVREA (TO) 21 Novembre 2023
- Corso: SALUTE E BENESSERE - Feng Shui - Relatore Architetto Mario Vitale
- Corso: LINGUA PIEMONTESE - "Cerea neh"
- Laboratorio: TEATRO - RIPARTE L'ANNO ACCADEMICO 2023 2024
- Corso: "LA NATURA DALL'ALBA AL TRAMONTO" - Relatrice Dott.ssa Raffaella Miravalle -
- INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2023 2024 - "NUTRIZIONE E SALUTE"
- Cena di chiusura Anno Accademico 2022 - 2023
- Dalla Recita del 6 Maggio 2023 Rivarolo Canavese
- Corso: PANETTERIA E PASTICCERIA - 3° Lezione: Dolci Roma, Torcettoni e PanPavia - Docenti Sigg. Gianni e Mario Ghignone
- Corso: Medicina - Assunzione di Alimenti sbilanciata o insufficiente primario fattore di rischio di malattia - Relatore Prof. Giuseppe Poli
- Corso: PANETTERIA E PASTICCERIA - 2° Lezione: Brioche Pon Pon, Pan di Spagna, Lingue di gatto. Docenti: Sigg. Gianni e Mario Ghignone
- Corso: Meteorologia: Tecnologia e strumenti meteorologici per vedere le variabili del tempo - 2° parte - Relatore Dott. Giancarlo Crispini
- Corso: PANETTERIA E PASTICCERIA - Pasta, pane, pizza e panini semidolci - Docenti: Sigg. Mario e Gianni Ghignone
- Corso: ROCCE CANAVESANE - I PLUTONI - Granito di Belmonte, Diorite.... Docente Prof. Claudio Silva
- Corso: Meteorologia -Tecnologia e strumenti meteorologici per vedere le variabili del tempo - 1° parte - Relatore: Dott. Giancarlo Crispini
- Gita: Castello di Aymailles (Ao)
- Corso: FISICA - LA RADIOATTIVITA' - Relatore Dott. Flavio Marchetti
- Corso: MEDICINA - IL GUSTO - Relatore Dr. Davide RISSO
- Corso : Viaggi -AUSTRALIA - Relatore Prof. Giovanni Zanetti
- Corso: Musica - John Williams - Ennio Morricone - Relatore Maestro Bruno Lampa -01 Marzo 2023
- Corso: Medicina - Patologia vascolare: l'incontinenza venosa degli arti inferiori - Relatrice Dott.ssa Chiara Barra
- Corso: MATEMATICA - La matematica nel mondo islamico medioevale - Relatore Prof. Alberto Turigliatto
- Corso: STORIA DEL CANAVESE - Vescovi, monaci e cavalieri al Romitorio di S. Eusebio in Feletto - Relatrice Prof.ssa Sara Silva
- Corso: Letteratura - "LA STORIA" di Elsa Morante - Relatrice Prof.ssa Laura Giors
- Corso: Medicina - Il punto di primo intervento di Cuorgnè - Relatori Dott.ssa Eva Anselmo - Dott. Alessandro Girardi
- Dal Concerto di Natale 2022
- Corso Filosofia - Difficile, astratta, astrusa o compagna della vita - Relatrice Dott. sa Simona Enrietti
- Corso: FISICA - Le forze della natura - Dott. Flavio P. Marchetto -
- Gita: Dronero e Filatoio di Caraglio - Museo del Setificio Piemontese - 24 Novembre 2022
- Corso: MEDICINA - Le Anemie - Relatore Prof. Marco De Gobbi
- Corso: Architettura - Principali stili Architettonici dal Rinascimento alla contemporaneità - Relatrice Arch. Francesca Filippi
- Corso: Medicina - Gestione Covid in ASL To4 - Relatore: Dott. Stefano Scarpetta - Direttore General ASL To A4
- Corso: Macugnano e la Morena - Origini ed evoluzioni- Relatrice Prof. ssa Rosanna Tappero
- Conferenza Apertura Anno Accademico 2022 - 2023
- ...una piacevole serata - Gruppo Teatrale Unitre - 8 giugno 2002
- Chiusura anno Accademico 2021 - 2022
- Corso: Architettura - ARCHISTAR: Le ultime tendenze dell'Architettura Contemporanea - Relatrice Prof.ssa Francesca FILIPPI.
- INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA "INTORNO AL FUOCO"
- Corso: PARCO GRAN PARADISO - Il vallone Del Roc - Relatore prof. Claudio Silva.
- Laboratorio: Panetteria/pasticceria -
- Corso: Medicina - Ictus: Classificazione, sintomi e terapie - Relatore Dott. Diego Papurello
- Laboratorio: Panetteria/pasticceria -
- Corso: Musica - Crociera musicale sul Reno - Relatrice Prof.ssa Alice Fumero
- Gita a Grinzane Cavour - 30 marzo 2022
- Laboratorio: Panetteria/pasticceria -
- Corso: Matematica - Sophie e le altre: la matematica al femminile - Relatore Prof. Alberto TURIGLIATTO.
- Corso: Viaggi - Tanzania - Relatore Prof. Giovanni Zanetti.
- Corso: Religione - Un'altra malattia - Relatore Don Angelo Bianchi.
- Corso: Medicina - Malattie dell'apparato genitale femminile: prevenzione e cura - dott. Fabrizio Bogliato.
- Corso: Fotografia - Acqua magia e bellezza - Relatrice Dott.ssa Carla Milone Parato.
- Corso: Letteratura - Gozzano: Fiabe, racconti, poesie - Relatrice Prof.ssa Rosanna Tappero.
- Corso: Parco Gran Paradiso - La vita del guardaparco - Relatrice Dott.ssa Raffaella MIRAVALLE
- OPERE ESPOSTE ALLA MOSTRA - UNA INFINITA BELLEZZA -VENARIA
- Alcune foto della gita a Venaria - Mostra: UNA INFINITA BELLEZZA - 23 Novembre 2021
- INAUGURAZIONE MOSTRA - L'ATELIER DI CORSO DANTE - ESPOSIZIONE DI INCISIONI
- Presentazione del Libro "Alpette - Storie, memorie e suggestioni nel verde Canavese"
- Corso: FIORI - Racconto di una trentennale passione per i fiori - Coordinatore: Prof. Giuseppe POLI - Relatrice: Prof. ssa Carla GILLIO - 29 ott 2020
- Corso: VIAGGI - GIAPPONE- Coordinatore: Dott. Giacomo Antoniono - Relatrice Prof. ssa Ornella NARETTO - 27 OTT 2020
- Corso: SECESSIONE VIENNESE - KLIMT, SCHIELE, KOKOSCHKA - Relatore Prof. Francesco POLI - Coordinatore Prof. Giuseppe POLI -
- Corso: DI FILOSOFIA - IL PENSIERO DI PLATONE- Relatore: PROF. Giovanni RICCABONE - 20 OTTOBRE 2020
- Corso: Storia - Plebisciti e la storia dei sistemi elettorali - Relatore: Prof. Gian Savino Piero VIDARI -
- Corso: Letteratura - DANTE E FRANCESCA - Relatrice Prof. Maria Loretta TORDINI
- Apertura Anno Accademico 2020 - 2021
- - GITA UNITRE DEL 8 - 9 -10 SETTEMBRE 2020 - PRIMO GIORNO -
- - GITA UNITRE DEL 8 - 9 -10 SETTEMBRE 2020 - SECONDO GIORNO -
- - GITA UNITRE DEL 8 - 9 -10 SETTEMBRE 2020 - TERZO GIORNO -
- Conferenza: La memoria ritrovata - Relatore: Dr. Guido Novaria, Giornalista della Stampa (to)
- Corso: Lettere - Alessandro Manzoni ha chiare le leggi dell' economia liberista, nata a fine 700 da Adam Smith - Docente Prof. ssa Laura Giors, Docente di Italiano - Latino-
- Corso: VIAGGI - ISRAELE TRA PASSATO E FUTURO - Docente: Dott. sa CLAUDIA DE BENEDETTI - Vice Presidente U.C.E.I. (Ufficio Centrale per l'emigrazione Italiana - Comun. Ebraica):
- Corso: METEOROLOGIA - CLASSIFICAZIONE DELLE NUBI COME SI FORMANO LE PRECIPITAZIONI - LE NUBI: FENOMENI PERICOLOSI E FENOMENI CURIOSI - Docente Dott. GIANCARLO CRISPINI -
- Gita: PINACOTECA AGNELLI TORINO - IL GIAPPONE CHE CAMBIA - 30 GENNAIO 2020 -
- Corso: Storia dell'Arte - Viaggio in Giappone, in mostra alla Pinacoteca Agnelli di Torino - Docente: Prof. ssa Tiziana Re -
- Corso: METEOROLOGIA -CENNI DI GEOGRAFIA ASTRONOMICA: L'ATMOSFERA- LA METEOROLOGIA SINOTTICA E AREONAUTICA - Docente Dott. GIANCARLO CRISPINI -
- Corso: VIAGGI - GRECIA - DAL PARTENONE ALLE METEORE - Coordinatore: Prof. Gian Savino Pene Vidari - Docente Prof. Giovanni Zanetti -
- Corso: MEDICINA - Processo al Colesterolo: davvero è sempre colpevole? - Docente: Prof. Giuseppe Poli -
- SUONIAMO L'OPERA - CONCERTO DI NATALE FAVRIA - SOCIETA' FILARMONICA FAVRIESE IN COLLABORAZIONE CON UNITRE RIVAROLO, FAVRIA, FELETTO -
- CONCERTO DI NATALE - LICEO MUSICALE DI RIVAROLO CANAVESE -
- Corso: LA SECESSIONE VIENNESE - "Dal "Biedermeier al Sezessionsti", (Art Deco), Jugenstil, Modernismo e Modern Style. Coordinatore e Docente Prof. Gianfranco Schialvino, Maestro incisore e Pittore -
- Gita ad AOSTA: ARCO DI AUGUSTO, COLLEGIATA DI S. ORSO, PORTA PRETORIA, TEATRO ROMANO, CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA,CRIPTOPORTICO FORENSE, MUSEO ARCHEOLOGICO, MERCATINI DI NATALE.
- Corso di Medicina: ELISIR SPORT -Coordinatore e Docente Dott. Paolo Gola -
- Corso di Filosofia: IL PENSIERO DI HEGEL - Coordinatore e Docente Prof. Giovanni Riccabone.
- Corso di Medicina: Le malattie infiammatorie croniche - Coordinatore Prof. Giuseppe Poli, Relatore Dott. Marco Astegiano
- DALLA GITA A TORRE PELLICE - CAVOUR
- Corso: MATEMATICA - A spasso tra i numeri: dalla fiabesca Babilonia all'avveniristica Sili con Valley - Coordinatore e Docente Alberto Turigliatto -
- Corso: RADIOTERAPIA "Principi e applicazioni innovative". Docente Prof. Flavio Marchetto
- Corso: LA POESIA NEL 900 - Coordinatore e Docente Prof. Guido Laurenti, Collaboratrice Prof.ssa Rosanna Tappero -
- Corso di Medicina: Orecchie naso e gola "Arriva l'inverno" - Coordinatore Prof. Giuseppe Poli, Relatore Dott. Alessandro Pagliassotto.
- Corso di Musica: Le due sponde del "Bel Danubio Blu" - Coordinatrice e Docente: Prof. ssa Alice Fumero -Docente Musicologia-Direttore Artistico Assoc. KITE Ivrea-
- Corso di Storia: La secessione viennese - Coordinatore: Prof. Gian Savino Pene Vidari
- Conferenza del 18 Ottobre 2019 - Lorenzo Valerio e i suoi legami con il Canavese e in particolare con Agliè-Relatrice Prof. ssa Rosanna Tappero - Già dirigente scolastico-
- Corso di Medicina: Disegnare L'Anatomia tra Scienza e Arte. Un omaggio a Leonardo da Vinci - Prof. Giuseppe Poli: Coordinatore Prof. Giacomo Giacobini: Relatore -
- - Conferenza di apertura Anno Accademico 2019 -2020 -
- - Articolo su QC il quotidiano del Canavese del 22 agosto 2019 -
- - "LUCI E OMBRE DEL LEGNO" Esposizione di sculture lignee, Opere di Giovanni Burdese -
- - EMARESE AOSTA - 27 LUGLIO 2019 -
- Replica della commedia "LA GIARA" di Luigi Pirandello Regia e adattamenti di Nicolò Agrò - 8 Giugno 2019 Favria.
- Cena chiusura anno Accademico 2018 - 2019 e consegna Attestati per 5 e 10 anni di frequenza ai Corsi.
- Articolo su "IL Risveglio Popolare" del 23 Maggio 2019
- Conferenza chiusura Anno Accademico 2018-2019 - Relatore il Dottor Gastòn Fournier-Facio - "Il Fregio di Ludwig Van Beethoven"-
- CHIUSURA ANNO ACCADEMICO 2018 - 2019 - MOSTRA "LUCI E OMBRE DEL LEGNO" OPERE DELLO SCULTORE GIOVANNI BURDESE -
- Articolo su " Il Risveglio Popolare " di Ivrea del 8 Maggio 2019
- L' anno accademico 2018 - 2019 si chiude con una mostra
- Una Passeggiata alle Terre Ballerine Montalto Dora - In collaborazione con il gruppo fotografico UNITRE, accompagnati dal Prof. Claudio Silva _
- Al via il festival teatrale dell'Unitre
- - XVII FESTIVAL NAZIONALE TEATRALE UNITRE - "IL TUBETTO" COMMEDIA BRILLANTE" Regia di Gianni Boggio, Compagnia Teatrale "NON E' MAI TROPPO TARDI" -
- VISITA AL CERN - CENTRO EUROPEO RICERCHE NUCLEARI - IL 21 Marzo 2019 -
- Telethon - La Fondazione Telethon conferisce il diploma di benemerenza a UNITRE RIVAROLO FAVRIA FELETTO -
- - Gruppo Teatrale UNITRE di Rivarolo - Terza presentazione della Commedia "IL MALATO IMMAGINARIO" - Castellamonte 12 Gennaio 2019 -
- Gita a Torino: Mostra "I MACCHIAIOLI" Arte Italiana verso la Modernità presso la GAM - Shopping Natalizio e Luminarie d'Autore -
- Gita ad Alba: Visita al caratteristico Borgo di Neive e alla Mostra "dal Nulla al Sogno" presso la Fondazione Ferrero - 29 Novembre 2018
- - Inaugurazione Anno Accademico 2018 / 2019 - Giuseppe Verdi: Risorgimento, musica, letteratura italiana - Relatore M° GABRIELE BOLLETTA Accompagnato da YUKA GOHDA al pianoforte -
- CORSI: ANNO ACCADEMICO 2018 -2019
- Da associazioni in Festa Favria Canavese
- Associazioni in Festa - Favria 8 ottobre 2018 -
- L' ORGANO VEGEZZI BOSSI NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI FAVRIA
- - GITA DEL 9 - 10 -11 MAGGIO 2018 -Terzo Giorno -
- - GITA DEL 9 - 10 - 11 MAGGIO 2018 - Secondo Giorno -
- - Gita UNITRE del 9 - 10 -11 Maggio 2018 - Primo giorno -
- Cena di Chiusura Anno Accademico 2017 - 2018
- Commedia Teatrale "IL MALATO IMMAGINARIO" Di MOLIER - Regia Nicolò Agrò - Del 26 Maggio 2018
- Conferenza chiusura Anno Accademico 2017 - 2018 al Castello Malgrà
- PASQUA 2018
- Gruppo teatrale UNITRE di Rivarolo 2018
- Gita a Novi Ligure: Visita dello Stabilimento Novi, all' Outlet di Serravalle e al Santuario di Crea. 1 Marzo 2018
- Gita a Milano: Visita della Basilica di S. Ambrogio - Palazzo Reale - Mostra di Toulouse-Lautrec - 08 Febbraio 2018
- MOSTRA DI XILOGRAFIE DEGLI ARTISTI CANAVESANI GIANFRANCO SCHIALVINO E GIANNI VERNA
- Gita a Torino: Visita ALLA VILLA DELLA REGINA e MOSTRA DI Xilografie "MIRA VITIUM NATURA" ALL'INTERNO DELLA VILLA DELLA REGINA. 19 Dicembre 2017
- Scambio Auguri di Buon Natale e Buon 2018 -15/12/2017-
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL PICCOLO ORCO"
- Gita al Forte di Bard: Mostra "Da Raffaello a Balla", Città di Aosta: Visita Guidata alla Chiesa e Chiostro di Sant'Orso e Centro Storico di Aosta. -23/11/2017-
- Concorso fotografico 2017
- CORSI: ANNO ACCADEMICO 2017 - 2018
- Conferenza inizio anno accademico 2017 - 2018 - Castello MALGRA' Rivarolo Canavese (TO)
- Emarese (AO) presentazione libro "dal villaggio al blasone"
- Il museo "La Risaia"
- Notturni al Sacro Monte di Belmonte - Valperga (TO) - mostra fotografica del museo "La Risaia" di Livorno Ferraris (VC)
- Conferenza chiusura Anno Accademico 2016 - 2017 al Castello Malgrà
- Gruppo teatrale UNITRE di Rivarolo 2017
- Gita in Toscana con visita a Arezzo - Cortona - Poppi 9-10-11 maggio 2017
- Presentazione libro: SE VUOI CHIAMALE POESIE......
- Gita a Santa Caterina del Sasso - Lago Maggiore - museo ceramica di Cerro
- Conferenza prof. Spartaco CAPOGRECO
- Concerto benefico in favore della S.L.A. 9 dicembre 2016 chiesa di San Giacomo - Rivarolo
- Salone Oratorio San Michele - Rivarolo - 14 dicembre 2016 - racconto di una missione in Benin dei medici di CUTE PROJET
- Gita a " Mantova " 24-11-2016
- Conferenza di inizio anno accademico 2016-2017
- Gita giardino Paradisia Cogne (AO) - gr.fotografico
- Remember Rivarolo (inizio XX secolo)
- conferenza chiusura a.a. 2015-16
- Corso di cucina a.a. 2015/2016
- Gita a Padova - Treviso - Castelfranco Veneto - Riviera del Brenta 2016
- Restauro Pilone Votivo via Fiume Rivarolo 2015 - 2016
- Fiori del parco nazionale del Gran Paradiso
- Roseto della sorpresa - Piero Amerio - Castelalfero (AT)
- GITA IN PROVENZA-CAMARGUE 2015
- Le nostre pubblicazioni
- Dalla terra alla tavola